Passaggio 1: preparazione dell’impasto
Preriscaldate il forno a 180°C e ungete leggermente una tortiera.
In una ciotola capiente, mescolare insieme le uova, lo zucchero, l’olio (o il burro fuso), la scorza di limone, il succo di limone e l’estratto di vaniglia. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
In un’altra ciotola setacciare la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale. Aggiungere poco a poco questo composto secco alla preparazione liquida, alternandolo con il latte, mescolando delicatamente con una spatola.
Incorporate all’impasto i pistacchi tritati.
Passaggio 2: cuocere il pane
Versare l’impasto nella tortiera preparata, livellando la superficie.
Cuocere il pane per 45-50 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro risulta pulito.
Una volta cotto, togliete il pane dal forno e lasciatelo raffreddare nella teglia per circa 10 minuti, prima di sformarlo su una gratella a raffreddare completamente.
Passaggio 3: glassa (opzionale)
Per una glassa al limone, mescolare lo zucchero a velo con il succo di limone fino a ottenere una glassa leggermente densa. Se volete una glassa più liquida aggiungete ancora un po’ di succo di limone.
Versare la glassa sul pane raffreddato e spolverizzare con qualche pistacchio tritato per decorare.
Consigli e varianti
Senza glutine: potete sostituire la farina con una miscela di farine senza glutine.
Versione più leggera: sostituisci parte dell’olio con yogurt naturale per una consistenza più morbida e meno calorie.
Altra frutta secca: potete sostituire i pistacchi con mandorle, nocciole o anche noci pecan a seconda dei vostri gusti.

pane da colazione al limone e pistacchio
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva