Pan di mandarino:

Preparazione
Preparare gli ingredienti

Grattugiare la scorza dei mandarini e spremere il succo.
Preriscaldare il forno a 180°C (statico) e imburrare e infarinare lo stampo per dolci.
Mescolare gli ingredienti secchi

In una ciotola, setacciare la farina con il lievito e un pizzico di sale.
Aggiungere la scorza grattugiata dei mandarini e mescolare bene.
Montare le uova

In un’altra ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere l’olio (o il burro fuso) e il succo di mandarino, continuando a mescolare fino ad amalgamare il tutto.
Unire gli ingredienti

Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola per evitare di smontare il composto.
Cuocere

Versare l’impasto nello stampo preparato e livellarlo con una spatola.
Cuocere in forno per 30-35 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino infilato al centro uscirà pulito.
Raffreddare e servire

Lasciare raffreddare completamente il dolce nello stampo per poi sformarlo e trasferirlo su una griglia.
Prima di servire, puoi spolverizzare con zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più.
Consigli
Se vuoi un dolce ancora più ricco, puoi aggiungere gocce di cioccolato nell’impasto o farcirlo con marmellata di mandarino.
Per un sapore più intenso, aggiungi un cucchiaio di liquore (come il Cointreau) all’impasto.
Il pan di mandarino si conserva per 3-4 giorni in un contenitore ermetico, mantenendo la sua morbidezza.
Buon appetito! 🍊🍰✨

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire