Se vuoi un raccolto consistente di pomodori buoni e maturi in giardino, dovresti aggiungere questo ingrediente al terreno. Ne basta una manciata e basta: non si torna più indietro.

Avviare un giardino non è facile né veloce. Ci vuole tempo, dedizione e tanta pazienza . Se nel tuo giardino ci sono dei pomodori, questo articolo fa per te. La coltivazione del pomodoro è regolata da regole ferree che vanno rispettate. Oltre a tutte le regole fondamentali per riuscire ad ottenere qualche risultato, è bene venire a conoscenza di alcuni segreti che possono, senza dubbio, facilitare il processo e darvi un risultato più soddisfacente. Quello che pensiamo è che siano sufficienti trattamenti semplici come l’acqua e un’adeguata esposizione solare. Non è così.
Per un risultato ottimale è strettamente necessario che vengano presi degli accorgimenti attraverso l’utilizzo di alcuni ingredienti. Parliamo, ovviamente, di ingredienti naturali o che in nessun modo possano essere dannosi per i nostri pomodori o per noi. Infatti sono proprio questi ultimi a rendere le nostre coltivazioni migliori, più belle e più sostanziali. Scopriamo insieme quale ingrediente aggiungere al terreno in cui piantiamo i nostri pomodori.
Orto e pomodori: ecco come funziona
Coltivare pomodori significa crearli in autonomia e avere a disposizione i frutti senza preoccuparsi della provenienza o della qualità. Mangiare i prodotti del proprio orto è garanzia di freschezza . Ma come rendere i pomodori ancora più gustosi di quelli che troviamo al supermercato? Innanzitutto devi sapere che coltivare questi frutti è abbastanza semplice ma richiede molte cure . Per piantare i pomodori basta mettere i semi qualche centimetro sottoterra, coprirli e annaffiarli. Poi, in teoria, dopo due o tre mesi i pomodori germoglieranno.

I germogli spuntano quasi subito, ma per vedere la nascita e la crescita del pomodoro stesso bisogna attendere pazientemente . Tuttavia, nell’attesa, si può fare molto per contribuire al corretto sviluppo dei frutti. Oltre all’acqua e ai vari concimi, c’è un ingrediente speciale di cui non potrete più fare a meno: il guscio d’uovo . Sì, hai capito bene, puoi usare il guscio d’uovo come ingrediente chiave nella nostra attività di giardinaggio. Vediamo insieme perché e come farlo.