Nidi di tagliatelle al forno: la ricetta del primo ricco e filante

Per una resa più cremosa puoi aggiungere in superficie qualche cucchiaiata di besciamella morbida: in questo caso non ci sarà bisogno di stemperare la salsa con un mestolino di acqua, oppure puoi cimentarti con una versione vegetariana e sostituire il ragù di carne con un sughetto semplice e profumato al basilico.

Al posto della scamorza puoi optare per la provola, la fontina, la mozzarella a pezzetti o il gorgonzola dolce a cubetti, oppure puoi realizzare i nidi di tagliatelle in bianco con un condimento ai quattro formaggi, al pesto o a base di besciamella, ricotta e spinaci.

Per gustarli in tutta la loro bontà, ti suggeriamo di consumare i nidi di tagliatelle ben caldi e al momento. In alternativa puoi conservarli in frigo, coperti con pellicola trasparente, per 2 giorni massimo: ti basterà scaldarli per qualche istante in forno al momento del servizio.

 

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire