Muffin salati con spinaci, pancetta e pomodori secchi

Preparare i muffin salati con spinaci, pancetta e pomodori secchi è abbastanza semplice e veloce. Per iniziare, prendete gli spinaci ancora surgelati e metteteli all’interno di una pentola o una padella piuttosto capiente; aggiungete circa 50-60 ml di acqua e portate a bollore.

Lessate gli spinaci a fiamma moderata e quando l’acqua è evaporata del tutto aggiungete un filo di olio extra vergine d’oliva, un pizzico di sale e uno di noce moscata. Quando gli spinaci sono cotti, trasferiteli su un piatto e lasciateli raffreddare. Quando gli spinaci sono freddi, strizzateli per bene e tritateli.

A parte tagliate a cubetti l’emmenthal e unitelo agli spinaci e alla pancetta affumicata (anch’essa a dadini). Sgocciolate per bene i pomodori secchi sott’olio e tagliateli a pezzetti. Riunite questi ingredienti all’interno di una ciotola.

Nel frattempo sbattete leggermente le uova e aggiungete il Grana Padano grattugiato fresco, un pizzico di sale e un po’ di pepe. Unite gradatamente il latte e successivamente l’olio di semi, mescolando continuamente per amalgamare bene il tutto.

Miscelate la farina 00 con il lievito istantaneo per torte salate, quindi versateli a pioggia sopra il composto di uova e formaggio, facendo attenzione affinchè non si formino dei grumi.
A questo punto aggiungete anche gli spinaci, la pancetta, i pomodori secchi e l’emmenthal, quindi mescolate per bene.

Prendete gli stampi per muffin e all’interno mettete i pirottini di carta; versate un cucchiaio colmo di impasto in modo da riempire 2/3 degli stampi. Con queste dosi verranno 12 muffin salati.

Cuocete i muffin in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Quando sono cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente.

Conservazione

Questa portata può essere conservata a temperatura ambiente per al massimo 5 ore, successivamente è consigliabile riporla in frigorifero per non più di 24 ore.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire