Passaggio 1: preparazione dell’impasto
Preriscaldare il forno a 180°C (termostato 6).
Stendete la pasta sfoglia o pasta frolla e ritagliate dei cerchi con un tagliabiscotti (o un bicchiere) per formare la base delle mini-tartellette.
Disporre i cerchi di pasta in stampini da mini-crostata o stampini da muffin leggermente imburrati.
Bucherellare leggermente l’impasto con una forchetta e riporre in frigorifero mentre si prepara il ripieno.
Passaggio 2: preparare il ripieno ai funghi
Pulite e affettate i funghi.
In una padella, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio, aggiungere la cipolla e l’aglio tritati, quindi friggere fino a quando diventano traslucidi.
Aggiungere i funghi nella padella e cuocere fino a quando non avranno rilasciato l’acqua e saranno dorati, circa 5-7 minuti.
Salare, pepare e aggiungere un po’ di timo fresco o prezzemolo per insaporire. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare leggermente.
Passaggio 3: composto di ricotta
In una ciotola mescolare la ricotta, l’uovo, la crème fraîche e il parmigiano grattugiato.
Condire con sale e pepe a piacere.
Passaggio 4: guarnire le tortine
Distribuite un cucchiaio del composto di ricotta in ogni guscio di crostata.
Quindi aggiungere sopra un cucchiaio di funghi trifolati.
Se lo desiderate, spolverizzate con un po’ di parmigiano o aggiungete una fogliolina di timo fresco su ogni tortina.
Passaggio 5: cottura
Cuocere le tortine per 15-20 minuti finché non saranno dorate e il ripieno sarà solidificato.
Sfornateli e fateli raffreddare leggermente prima di sformarli.
Passaggio 6: servire
Servite le mini-tartellette tiepide, guarnite con qualche fogliolina di timo fresco o prezzemolo, come aperitivo o accompagnate da un’insalata per un piatto leggero.

Mini-tartellette con funghi e ricotta toscana
vedere il seguito alla pagina successiva