
– In una pentola capiente, mettere la carne, l’acqua, la cipolla, le carote, il sedano, l’alloro, il sale e il pepe. Portare a ebollizione e cuocere a fuoco basso per circa 3 ore, schiumando di tanto in tanto.
– Pulire e lavare le verdure, tagliarle a pezzi e sbollentarle in acqua salata per pochi minuti, scolandole al dente.
– La ricetta della minestra maritata prosegue così: in una padella, scaldare l’olio con l’aglio, il peperoncino e il prezzemolo. Aggiungere le verdure e saltarle per qualche minuto, fino a farle insaporire.
– Scolare la carne e tagliarla a pezzi. Filtrare il brodo e conservarlo al caldo.
– Servire la minestra maritata in due portate: prima il brodo con le verdure, poi la carne con il sugo. Accompagnare con pane casereccio.