🔥 Cottura: forno o padella?Puoi scegliere due modalità, entrambe ottime.
—
✅ Versione al forno (più leggera e soffice)
Preriscalda il forno a 180 °C in modalità statica.
Ungi leggermente una pirofila (circa 20×20 cm) o una teglia rotonda da 24 cm.
Versa il composto di uova e melanzane, livellando con un cucchiaio.
Cuoci per 30–35 minuti, finché la superficie è dorata e gonfia.
Fai la prova stecchino: deve uscire asciutto al centro.
Lascia intiepidire 5 minuti prima di servire.
—
✅ Versione in padella (più compatta e veloce)
Scalda una padella antiaderente da 24 cm con un filo d’olio.
Versa il composto di uova e melanzane.
Copri con un coperchio e cuoci a fuoco molto basso per circa 10 minuti.
Quando i bordi iniziano a rapprendersi, gira la frittata aiutandoti con un piatto piano e prosegui la cottura per altri 5–6 minuti.
Trasferisci su un piatto e fai intiepidire.
—
💡 Consigli e varianti
✔ Se vuoi, puoi aggiungere una manciata di scamorza o provola a dadini per un cuore filante.
✔ Per una versione senza latticini, ometti il parmigiano e usa un latte vegetale neutro.
✔ Si può cuocere anche in fornetto ventilato a 160 °C per circa 25–30 minuti.
✔ Ottima sia calda che fredda, tagliata a cubotti per un aperitivo o un picnic.
—
🕒 Conservazione
Puoi conservare la frittata di melanzane in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 2–3 giorni. Scaldala in padella o al microonde prima di gustarla di nuovo.
—
Provala e raccontami nei commenti se anche i tuoi bambini l’hanno amata!
Se ti piace questa ricetta, salvala tra i preferiti e condividila con i tuoi amici: è un’idea furba, veloce ed economica che conquista sempre. 🍆✨