Marmellata di ciliegie senza zucchero: deliziosa e leggerissima

  • Preparazione della mela:
    • Lava e sbuccia la mela, quindi tagliala a pezzetti. La mela non solo addenserà la marmellata grazie alla sua pectina naturale, ma aggiungerà anche una dolcezza aggiuntiva senza bisogno di zucchero.
  • Cottura:
    • In una pentola grande, unisci le ciliegie e la mela. Aggiungi il succo di limone.
    • Cuoci a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto per evitare che la frutta si attacchi al fondo della pentola.
    • Porta a ebollizione, quindi riduci il fuoco e lascia sobbollire per circa 30-40 minuti. La frutta dovrebbe iniziare a sfaldarsi e la miscela dovrebbe addensarsi.
    • Se desideri una marmellata dalla consistenza più liscia, puoi usare un frullatore a immersione per ridurre la frutta in purea.
  • Controllo della consistenza:
    • Per verificare se la marmellata ha raggiunto la giusta consistenza, metti un cucchiaino di marmellata su un piattino freddo. Se, inclinando il piatto, la marmellata non scorre facilmente, è pronta.
    • Se la marmellata risulta troppo liquida, continua a cuocere e ripeti il test dopo qualche minuto.
  • Mettere nei vasetti:
    • Versa la marmellata calda in barattoli sterilizzati, lasciando circa un centimetro di spazio dall’orlo.
    • Chiudi i barattoli con coperchi sterilizzati e capovolgili per creare il vuoto.
    • Una volta raffreddati, verifica che il centro del coperchio sia leggermente concavo, segno che si è formato il vuoto.
  • Conservazione

    Conserva i barattoli in un luogo fresco e buio. Una volta aperti, tienili in frigorifero e consuma la marmellata entro un paio di settimane.

    Consigli

    • Spezie: Aggiungi una stecca di cannella o qualche chiodo di garofano durante la cottura per un tocco aromatico.
    • Altri frutti: Puoi combinare le ciliegie con altri frutti a basso contenuto di zucchero, come le fragole o i mirtilli, per creare marmellate miste.

    Preparare una marmellata di ciliegie senza zucchero non solo è possibile, ma può risultare anche una scelta gustosa e salutare. Sperimenta con le varianti e trova la combinazione che più ti piace, per una colazione dolce e sana.

    vedere il seguito alla pagina successiva

    Laisser un commentaire