** Preparare la teglia:**
Rivesti una teglia con carta forno e tienila pronta per quando le mandorle saranno pronte da raffreddare.
** Cottura delle mandorle:**
In una **padella d’acciaio** (evita quella antiaderente), versa le **mandorle**, lo **zucchero** e l’**acqua**. Accendi il fuoco a fiamma medio-bassa e mescola continuamente.
** Mescolare:**
All’inizio il composto sarà liquido, ma mentre l’acqua evapora, lo zucchero inizierà a cristallizzarsi attorno alle mandorle, formando una patina bianca. Continua a mescolare, è qui che avviene la magia!
** Caramellare:**
Continua a mescolare finché lo zucchero cristallizzato non si scioglie nuovamente, diventando ambrato e formando una golosa copertura caramellata sulle mandorle. A questo punto, spegni il fuoco e togli la padella dal calore.
** Raffreddare:**
Versa immediatamente le mandorle pralinate sulla teglia preparata. Separa le mandorle con le mani (fai attenzione a non scottarti!) per evitare che si attacchino tra loro mentre si raffreddano. **Consigli e Varianti**:
– **Pentola d’acciaio**: usare una padella in acciaio permette una migliore caramellizzazione delle mandorle, creando quel gusto perfetto che tutti adorano.
– **Alternative**: questo metodo può essere utilizzato anche per **nocciole, arachidi** o altra frutta secca! Se preferite mandorle ancora più caramellate, prolungate la cottura finché lo zucchero non si scioglie completamente in un caramello liscio. **Conservazione**:
Conserva le mandorle pralinate in un **contenitore ermetico** o in **sacchettini di plastica alimentare** per circa 7-10 giorni, così da mantenere la loro croccantezza.
**Buon divertimento in cucina e buon appetito!**

Mandorle Pralinate
Voir moins
vedere il seguito alla pagina successiva