Per preparare dei deliziosi Malfatti Ricotta e Spinaci, è fondamentale disporre degli ingredienti giusti e dell’attrezzatura adeguata. Ecco cosa ti servirà:
Ingredienti
-
- Spinaci: 600 g, freschi o surgelati. Gli spinaci freschi offrono un sapore più intenso, mentre quelli surgelati sono una comoda alternativa.
- Ricotta: 250 g di ricotta fresca, preferibilmente di pecora per un gusto più ricco.
-
- Farina: 80 g di farina 00, ideale per ottenere la giusta consistenza dell’impasto.
- Grana Padano o Parmigiano Reggiano: 50 g di formaggio grattugiato per insaporire l’impasto.
- Pangrattato: 50 g, utile per dare struttura ai malfatti.
-
- Uovo: 1 uovo intero per legare gli ingredienti.
- Olio extravergine di oliva: quanto basta per la cottura degli spinaci.
- Noce moscata: una spolverata per aromatizzare.
- Sale: quanto basta per insaporire.
- Burro e Parmigiano: per condire i malfatti una volta cotti.
Istruzioni
Attrezzatura necessaria:
-
- Ciotole: per mescolare gli ingredienti.
-
- Padella ampia: per cuocere gli spinaci.
- Pentola capiente: per bollire i malfatti.
- Schiumarola: per scolare delicatamente i malfatti.
-
- Coltello e tagliere: per tritare gli spinaci.
- Grattugia: per il formaggio.
- Cucchiaio di legno: per mescolare l’impasto.
Per una variante gustosa, puoi considerare di condire i tuoi malfatti con un pesto di erbe aromatiche. Questa combinazione esalta il sapore degli spinaci e della ricotta, offrendo un tocco di freschezza al piatto. Trovi la ricetta dettagliata su Mangio Quindi Sono.
Note
Assicurati di avere tutto il necessario a portata di mano prima di iniziare la preparazione. Una buona organizzazione in cucina facilita il processo e garantisce un risultato ottimale per i tuoi Malfatti Ricotta e Spinaci.
-
- Prep Time: 20
- Cook Time: 10