Mafalda siciliana

 

Procedimento

Come fare la mafalda siciliana

Preparate la biga.
Mettete in una ciotola l’acqua, il lievito e la farina di semola.

1 lievito e farina di semola

1

Impastate fino a formare una palla, poi fate lievitare per 30 minuti.

2 impasto

2
3 impasto cresciuto

3

Aggiungete alla biga la farina di semola, l’acqua, l’olio e il malto, e iniziate a lavorare.

4 aggiungere olio e farina

4

Quando il composto avrà iniziato ad amalgamarsi, unite il sale.

5 aggiungere sale

5

Formate con l’impasto una palla e mettetelo a lievitare per 1 ora.

6 formare panetto

6

Dividete l’impasto facendo rdelle pezzature di circa 250 g ciascuna.

8 dividere impasto

7

Appiattite col mattarello ogni pezzo di impasto fino a formare un rettangolo lungo e sottile.

9 stendere sfoglia

8

Arrotolate su se stesso ogni rettangolo (dal lato lungo) formando dei cilindri lunghi e spessi (circa 80 cm x 2,5 cm).

10 arrotolare

9

Quindi procedete con ogni cilindro, dandogli la caratteristica forma della mafalda (una specie di serpentina con un’estremità ripassata per sopra) tirandoli leggermente per farli allungare.

11 dare forma a cordoncino

10
12 dare forma a cordoncino

11
13 formare falde

12

Spennellate le mafalde con un po’ di acqua, quindi capovolgetele delicatamente, una per volta, in un piatto contenente i semi di sesamo, pressando leggermente per far aderire i semini.

14 mettere semi di sesamo

13

Poggiate le mafalde su una teglia rivestita di carta forno, coprite con un canovaccio e lsciate lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa 1 ora (o comunque fino al raddoppio).

15 sistemare su teglia

14
16 mafaldine su teglia

15

Preriscaldate il forno ventilato a 200°C. Subito prima di infornare, vaporizzate dell’acqua sulle pareti del forno. Cuocete le mafalde per 15 minuti. Abbassate la temperatura a 180°C e cuocete per altri 15 minuti o fino a doratura.
Fate raffreddare su una gratella, quindi servite le vostre mafalde siciliane.

17 cuocere in forno

16
mafaldine

17
mafaldine-siciliane

18
mafaldine siciliane
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire