Passaggio 1: preparare le melanzane
Preriscaldare il forno a 180°C.
Tagliate le melanzane a metà nel senso della lunghezza e scavatele con cura, lasciando un bordo spesso circa 1 cm. Prenota la polpa delle melanzane.
Spennellare le melanzane svuotate con olio d’oliva, sale e disporle su una teglia. Cuocerli per circa 20 minuti finché saranno teneri.
Passaggio 2: preparare il ripieno
In una padella, scaldare l’olio d’oliva e soffriggere la cipolla e l’aglio tritati fino a renderli traslucidi.
Aggiungete la carne macinata e fatela rosolare. Aggiungere poi la polpa delle melanzane tagliata a cubetti.
Aggiungere il pomodoro a cubetti, il concentrato di pomodoro, il cumino, la paprika e il timo. Condire con sale e pepe.
Lasciare cuocere a fuoco lento per 10 minuti fino a quando il ripieno sarà fragrante e cotto.
Passaggio 3: farcire le melanzane
Togliete le melanzane dal forno e guarnitele generosamente con il ripieno di carne.
Cospargere con formaggio grattugiato sopra.
Passaggio 4: cottura finale
Rimettete le melanzane ripiene in forno e cuocete per altri 15-20 minuti, finché il formaggio non sarà sciolto e dorato.
Passaggio 5: servire
Una volta cotte, togliete le melanzane dal forno e guarnitele con prezzemolo fresco tritato.
Servire caldo, accompagnato da riso, cous cous o insalata verde.
Suggerimenti:
Puoi aggiungere spezie come cannella o peperoncino per esaltarne il sapore.
Per una versione più leggera sostituite la carne con pollame macinato o tofu per una versione vegetariana.
Aggiungi pinoli o uvetta al ripieno per un tocco dolce e croccante.
Buon appetito!

Le melanzane ripiene di carne
vedere il seguito alla pagina successiva