Le 9 migliori piante d’appartamento per depurare l’aria di casa secondo la NASA

Questa pianta produce ossigeno durante le ore notturne e purifica l’aria di casa eliminando benzene, formaldeide, tricloroetilene, xilene e toluene.

La sansevieria è una delle piante più resistenti al mondo, ha bisogno di poca acqua e si adatta bene agli spazi con poca luce.

5. Edera svedese

Usatissima negli ambienti interni, può eliminare sostanze contaminanti come benzene, formaldeide e toluene. Tuttavia, è una pianta tossica per i bambini, cani e gatti, ed è per questo importante sistemarla fuori dalla loro portata.

Metti la pianta in un angolo illuminato ma lontano dai raggi del sole diretti. Annaffia una volta a settimana.

6. Gerbera

Produce alti livelli di ossigeno durante la notte, ed elimina sostanze nocive come benzene e tricloroetilene. È una pianta benefica per le persone che soffrono di apnea e di malattie respiratorie.

La gerbera può essere messa in camera da letto, ma ha bisogno di luce diretta in estate, primavera e autunno, e indiretta durante l’inverno.

7. Falangio

Molto noto e diffuso, il falangio può eliminare tossine e composti nocivi presenti nell’aria. La pianta non è tossica per gli animali domestici.

Puoi mettere il falangio ovunque, ed è molto semplice anche propagarlo.

8. Ficus benjamin

Può assorbire e ridurre i livelli di formaldeide, xilene e toluene. Ciononostante, è una pianta delicata e alla quale non piacciono i cambiamenti.

Metti il tuo ficus benjamin in un luogo ben illuminato ma non esposto ai raggi del sole e alle correnti d’aria.

9. Crisantemo

Il crisantemo aiuta a filtrare una grande quantità di tossine, inclusi l’ammoniaca e il benzene, due composti contenuti nella plastica, nei detersivi e nelle colle.

Al crisantemo piace la luce solare e va annaffiato ogni qualvolta il terriccio è asciutto al tatto.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire