Lasagne ricotta e spinaci

Procedimento

Come fare le lasagne ricotta e spinaci

Innanzitutto preparate la besciamella: fate sciogliere il burro in una casseruola, unite la farina tutta insieme e poi il latte poco per volta, mescolando con una frusta, quindi portate a ebollizione a fiamma medio-bassa, sempre mescolando costantemente, fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea, ma non troppo densa: mettetela da parte.

1

Lavate e mondate gli spinaci, quindi metteteli in una padella con un filo d’olio e un pizzico di sale, coprite con coperchio e fate stufare per qualche minuto.
Una volta appassiti, togliete il coperchio e fate asciugare.

2

Tritate gli spinaci al coltello e mescolateli con ricotta, metà del parmigiano, sale e pepe.

3

Sbollentate le sfoglie di lasagna in acqua bollente leggermente salata e addizionata con un filo d’olio.
Scolatele ben al dente e disponetele su un canovaccio pulito, senza sovrapporle troppo.

4

Iniziate a comporre le lasagne: mettete un pochino di besciamella sul fondo della pirofila, aggiungete uno strato di lasagne e uno di crema di ricotta, poi poca besciamella e parmigiano e qualche cubetto di fontina, e ricominciate: pasta, ricotta, besciamella, fontina.

 

5

6

Sull’ultimo strato di pasta mettete solo la besciamella e il parmigiano.

Cuocete per circa 25-30 minuti (o fino a doratura) in forno ventilato preriscaldato a 180°C.

7

Le vostre lasagne agli spinaci sono pronte per essere portate in tavola.

8
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire