Lasagne primavera: la ricetta del primo piatto colorato e saporito

Puoi rendere le lasagne primavera ancora più ricche e saporite con della pancetta affumicata o dolce, rosolata in una padella a parte senza aggiunta di grassi, oppure una salsiccia sgranata o qualche listerella di prosciutto cotto. Per una resa filante, puoi distribuire una manciata di dadini di mozzarella, provola o scamorza, oppure conferire un tocco di maggiore cremosità con qualche tocchetto di taleggio o di bitto. In alternativa, puoi confezionare una versione « light » con la pasta fresca senza uova e la besciamella vegetale: in questo modo, omettendo il parmigiano, oppure utilizzando il lievito alimentare in scaglie al suo posto, otterrai una pietanza adatta anche a ospiti vegani o con intolleranze o allergie a uova e lattosio.

Conservazione
Le lasagne primavera sono ottime da consumare al momento, ma è possibile conservarle in frigorifero, ben chiuse in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo. In alternativa, puoi assemblarle nella pirofila, coprirle con un foglio di pellicola trasparente e congelarle fino a 2 mesi.

 

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire