Lasagne di soia

  1. Step 1

    Lasciate in ammollo il granulare di soia in una ciotola con acqua molto calda per 10 minuti, quindi strizzatelo bene.

    Step 2

    Mondate il sedano, la carota e la cipolla, tritateli finemente e soffriggeteli in una padella con 4 cucchiai di olio extravergine, 1 rametto di rosmarino, 1 foglia di alloro e 1 ciuffetto di salvia, a fuoco moderato, finché i vegetali
    non cominceranno a sfrigolare; eliminate il rosmarino. Unite il granulare, mescolate, aumentate la fiamma, lasciate prendere bene il calore, e sfumate con 1 bicchiere di vino rosso; lasciate evaporare e aggiungete la passata di pomodoro, 300 g di acqua, regolate di sale e pepe e cuocete per 40 minuti dal bollore.

    Step 3

    Preparate una besciamella senza lattosio: mescolate con una frusta la farina e l’olio di semi. Scaldate in un altro pentolino la bevanda di soia, quindi unitela al composto di farina e olio, profumate con noce moscata grattugiata e portate a bollore, amalgamando bene, in modo da ottenere una besciamella liscia.

    Step 4

    Grattugiate a filetti il formaggio vegetale.

    Step 5

    Componete le lasagne: ungete una pirofila con un filo di olio extravergine; distribuitevi 1 cucchiaio di besciamella e 2 cucchiai di ragù vegetale. Fate quindi uno strato di sfoglie, cospargetelo ancora di besciamella e ragù, nelle stesse proporzioni, quindi aggiungete uno strato di formaggio vegetale grattugiato; ripetete l’operazione, ottenendo un totale di 6 strati di pasta; alla fine distribuite sull’ultimo strato abbondante ragù vegetale, besciamella e formaggio vegetale grattugiato; completate con un paio di cucchiai di pangrattato e un filo di olio extravergine.

    Step 6

    Infornate a 180 °C per 35 minuti circa.

    lasagne vegane
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire