Lasagna con broccoli, primo senza glutine e antispreco

  1. Lavate molto bene il broccolo e dividete le cimette dal gambo.
  2. Tagliate il gambo a cubetti, avendo cura di rimuovere solo le parti esterne più dure. Saltate in una padella con il coperchio il gambo tagliato a pezzi, con un paio di cucchiai di olio, finché non sarà ben cotto, regolando di sale e di pepe. Frullate i gambi con un frullatore a immersione finché non otterrete una crema omogenea; se dovesse risultare troppo densa, unite qualche cucchiaio di acqua a temperatura ambiente.
  3. Cuocete ora in padella le cimette dei broccoli con un filo di olio, finché non cominceranno a disfarsi, quindi unitele alla crema di gambi e aggiungete anche la besciamella. Mescolate bene e regolate di sale e di pepe. Se la crema così ottenuta dovesse essere troppo densa, stemperatela con l’aggiunta di acqua tiepida, fino a ottenere la consistenza desiderata. Se si utilizzano lasagne fresche, che non richiedono la precottura in acqua, consiglio di ottenere una crema più fluida. Nel caso in cui, invece, si utilizzino sfoglie che richiedono una precottura in acqua, potete ottenere una crema più densa.
  4. Accendete il forno in modalità ventilata a una temperatura di 170 °C.
  5. Montate la lasagna in una teglia di 20×30 cm, intervallando le sfoglie di pasta con la crema e una spolverata di parmigiano grattugiato.
  6. Abbondate di parmigiano sull’ultimo strato, in modo da ottenere una bella gratinatura.
  7. Cuocere in forno preriscaldato, nel piano intermedio, per circa 25 o 30 minuti.
  8. Lasciate intiepidire e servite.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire