Per iniziare pulisci i carciofi e tagliali a fettine, mettili in acqua acidulata con succo di limone.
Poi sgocciolali e cuocili con l’olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio in una padella, regola di sale.
Priva le salsicce della pelle e cuocile in padella con un cucchiaio di olio extravergine, sfumale con vino bianco e farle rosolare.
Prepara la besciamella, fondi il burro aggiungi la farina setacciata, poi il latte e cuocere girando continuamente fino a farla addensare, regola di sale e profuma con noce moscata
Sbollenta le lasagne per due minuti in acqua bollente salata, se utilizzi lasagna che necessita di cottura ( Io ho usato lasagna a sfoglia sottile pronta da condire senza cuocere).
Prendi una pirofila da forno 24×20, matti sul fondo alcuni cucchiai di besciamella, aggiungi un primo strato di lasagne, poi i carciofi, la salsiccia, il formaggio grattugiato, la besciamella e la mozzarella fatta a pezzetti, ricoprire con altri fogli di lasagna e procedere in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti.
Termina coprendo la superficie della lasagna solo con besciamella, formaggio grattugiato e poco pepe.
Cuocere in forno a 200 gradi per 30 minuti.
Lasciar intiepidire leggermente, tagliare e servire.