La vera causa delle creste verticali sulle unghie

Le principali cause delle creste verticali sulle unghie

1. Carenza di ferro e anemia
L’anemia sideropenica, causata dalla carenza di ferro, è il disturbo nutrizionale più comune al mondo e colpisce circa 1,62 miliardi di persone. Il ferro è essenziale per la produzione dell’emoglobina, la proteina presente nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno. In assenza di ferro sufficiente, il trasporto dell’ossigeno ai tessuti, compresi quelli sotto le unghie, risulta compromesso, provocando il restringimento dei tessuti sottostanti l’unghia e la formazione di creste verticali.

Altri sintomi di questa carenza includono mal di testa, affaticamento, pallore, sindrome delle gambe senza riposo e difficoltà respiratorie. Le donne con mestruazioni abbondanti, le donatrici di sangue frequenti e le persone che seguono una dieta a base vegetale corrono un rischio maggiore. Per aumentare i livelli di ferro, scegli alimenti come carne di manzo nutrita con erba, ostriche, lenticchie, spinaci e semi di zucca, oppure prendi in considerazione integratori o infusi di ferro, se necessario.

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire