la Torta di mandorle senza farina
Preparazione TORTA DI MANDORLE SENZA FARINA
Fate sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde. Potete anche scioglierlo in un pentolino sollevandolo dal fornello, in modo da non bruciare il burro. Lasciate raffreddare.
Ponete in una ciotola le uova e lo zucchero; montate con le fruste fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete il burro fuso e l’aroma alla mandorla; amalgamate.
Unite la farina di mandorle e amalgamate con una frusta a mano o una spatola.
Versate il composto in uno stampo a cerniera di 18-20 cm di diametro (il mio stampo è di 18 cm) imburrato o rivestito con carta da forno. Io ho messo un foglio di carta forno sulla base e ho imburrato i bordi dello stampo.
Livellate con il dorso di un cucchiaio e distribuite sulla superficie le mandorle.
Cuocete la torta nel forno preriscaldato a 180° statico o a 160° ventilato per 40 minuti circa (io forno ventilato). Per sicurezza fate la prova stecchino. Io lascio sempre le mie torte nel forno spento con lo sportello socchiuso per circa 5 minuti.
Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare prima di rimuoverlo dallo stampo.
Prima di servire potete spolverizzare la torta Namandier con lo zucchero a velo.