La torta con frutta candita e uvetta al rum

Passaggio 1: ammollo dell’uva
Mettere a bagno l’uvetta: Mettete l’uvetta in una ciotola e ricopritela con il rum. Lasciateli macerare per almeno 1 ora (o tutta la notte per un gusto più forte).
Passaggio 2: preparazione dell’impasto
Preriscaldare il forno a 180°C (th. 6). Imburrare e infarinare uno stampo da torta.
Mescolare il burro e lo zucchero: in una ciotola capiente, sbattere il burro ammorbidito con lo zucchero di canna fino ad ottenere una crema.
Aggiungere le uova: aggiungere le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungere la vaniglia liquida.
Incorporate gli ingredienti secchi: setacciate la farina, il lievito, il pizzico di sale, la cannella e la noce moscata. Aggiungeteli gradualmente al preparato e mescolate fino ad ottenere una pasta omogenea.
Passaggio 3: incorporare la frutta
Aggiungere i canditi: Incorporare all’impasto i canditi e l’uvetta scolata (tenere da parte il rum di macerazione). Mescolare delicatamente per distribuire uniformemente la frutta nell’impasto.
Versare il rum della macerazione dell’uva nell’impasto per aggiungere ulteriore sapore.
Passaggio 4: cottura
Versare l’impasto nella tortiera: trasferire l’impasto nella tortiera preparata.
Cuocere per circa 45-50 minuti, fino a quando la torta sarà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro uscirà pulito.
Passaggio 5: finitura
Lasciare raffreddare: lasciare raffreddare la torta nello stampo per qualche minuto, quindi sformarla su una griglia.
Facoltativo: Se volete una torta ancora più profumata, spennellate la superficie della torta con un po’ di rum mentre è ancora calda.
Suggerimenti:
Potete dosare i canditi secondo le vostre preferenze aggiungendo, ad esempio, fichi secchi, albicocche o noci.
Per una versione ancora più festosa, avvolgete la torta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare qualche giorno prima di consumarla, questo permetterà agli aromi di svilupparsi meglio.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire