la Pasta e Patate

 

Prima di tutto sminuzzate la cipolla e il sedano,  tagliate a pezzettini piccoli le carote pulite, tagliate più o meno della stessa dimensione delle carote, i pomodorini.

Poi versate tutti gli ortaggi in una pentola capiente che possa successivamente contenere le patate e la pasta.

Infine aggiungete l’olio e lasciate rosolare a fuoco basso, girando di tanto in tanto per qualche minuto:

Rosolare le verdure - Ricetta Pasta e patate

Nel frattempo sbucciate le patate, pesatele, lavatele e tagliatele a cubetti non eccessivamente piccoli.

Aggiungetele in pentola con le verdure:

Aggiungere le patate - Ricetta Pasta e patate

Lasciate rosolare per 1 minuto circa, girando di tanto in tanto, affinchè le patate si insaporiscano:

Rosolare le verdure e le patate - Ricetta Pasta e patate

Aggiungete il dado e un paio di bicchieri d’acqua scarsi. L’acqua deve coprire tutte le verdure e le patate ma non deve superarle:

Aggiungere acqua in pentola - Ricetta Pasta e patate

Fate prendere il bollo, abbassate il fuoco lentissimo e coprite con un coperchio.

Lasciate cuocere per circa 40 minuti. Il tempo necessario che le patate risultano ben tenere.

Durante la cottura, controllate , girate se necessario, ma non troppo velocemente, le patate devono risultare integre e se vedete che hanno assorbito troppa acqua, aggiungetene qualche cucchiaio senza esagerare.

Verso fine cottura (circa 7 – 8 minuti) aggiungete quindi le croste di parmigiano o grana, precedentemente grattate accuratamente:

Aggiungere le croste di parmigiano - Ricetta Pasta e patate

Infine aggiungete 1 bicchiere abbondante di acqua in pentola. Lasciate prendere il bollo e aggiungete la pasta :

Aggiungere la pasta - Ricetta Pasta e patate

Se necessario aggiungete un altro mezzo bicchiere d’acqua.

La pasta deve cuocere a fuoco medio – lento senza coperchio, deve asciugarsi e impregnarsi della cremosità delle patate.

Alzate la fiamma se vedete che la pasta e patate è ancora troppo brodosa.

La Pasta e patate è pronta quando la pasta è cotta al dente, tutti gli ingredienti sono ben amalgamati tra loro in una consistenza cremosa, ma non eccessiva:

Pasta e Patate - Ricetta Pasta e patate

Quando la Pasta e patate è pronta, spegnete il fuoco e direttamente nella pentola calda aggiungete la provola o la scamorza a pezzettini:

Pasta e Patate la Ricetta napoletana - Ricetta Pasta e patate

Girate bene e servite la vostra Pasta e patate ben calda con un filo di olio extravergine e una spolverata di parmigiano.

volendo potete preparare la minestra di patate il giorno prima e all’occorrenza aggiungere la pasta.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire