
La Magia della Torta Soffice
Cuocere: inforna per 35-40 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
Lascia raffreddare completamente prima di rimuovere la torta dalla teglia e decorala con una spolverata di zucchero a velo.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi la torta accompagnata da una crema chantilly o una pallina di gelato alla vaniglia.
Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in frigorifero per un massimo di una settimana.
Varianti:
Torta al limone: aggiungi la scorza grattugiata di un limone per un tocco agrumato.
Torta al cacao: sostituisci 30 g di farina con cacao amaro per una versione al cioccolato.
Torta marmorizzata: dividi l’impasto in due ciotole e aggiungi cacao a una metà; versa i due impasti alternati nella teglia per creare un effetto marmorizzato.
FAQ:
1. Posso sostituire il latte con un’alternativa vegetale?
Sì, puoi utilizzare latte di mandorla, soia o avena senza alterare il risultato.
2. Come faccio a rendere la torta ancora più soffice?
Puoi aggiungere un cucchiaio di yogurt all’impasto o montare separatamente gli albumi e incorporarli delicatamente.
3. Posso congelare questa torta?
Assolutamente sì! Avvolgila in pellicola trasparente e conservala in freezer per un massimo di 2 mesi.
Pronto a sorprendere i tuoi ospiti con questa delizia? Scopri quanto può essere semplice creare qualcosa di magico in cucina!