
Kasekuchen: la ricetta del delizioso dessert tedesco
3.3 Assemblaggio e Cottura
- Versare la Crema sulla Base: Prendi la tortiera dal frigorifero e versa delicatamente la crema di formaggio sulla base di biscotti, livellando la superficie con una spatola.
- Cuocere in Forno: Preriscalda il forno a 180°C. Inforna il Käsekuchen per circa 50-60 minuti, fino a quando i bordi sono dorati e il centro è leggermente tremolante.
- Raffreddare: Una volta cotto, spegni il forno e lascia raffreddare il dolce all’interno del forno con lo sportello leggermente aperto per evitare che si crei condensa.
3.4 Decorazione
- Raffreddare in Frigorifero: Trasferisci il Käsekuchen in frigorifero e lascialo raffreddare completamente per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
- Decorare: Prima di servire, spolvera con zucchero a velo e guarnisci con frutta fresca, se desiderato.
4. Varianti del Käsekuchen
4.1 Käsekuchen con Frutta
Puoi arricchire il Käsekuchen aggiungendo frutta fresca all’impasto, come pesche o mirtilli, per un tocco di freschezza.
4.2 Käsekuchen al Cioccolato
Per un dessert più ricco, puoi aggiungere cacao in polvere all’impasto di formaggio o inserire pezzetti di cioccolato fondente.
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva