In una ciotola grande, o in planetaria munita di gancio, sciogliete il lievito nel latte tiepido con un cucchiaio di zucchero preso dal totale. Lasciate riposare per circa 10 minuti, fino a quando si formerà una leggera schiuma. Unite la farina, lo zucchero rimanente, il cardamomo pestato, l’uovo e il sale, e cominciate a impastare, quindi aggiungete poco alla volta il burro morbido. Lavorate l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica (ci vorranno circa 10 minuti). Coprite l’impasto con un canovaccio pulito e lasciate lievitare in un luogo tiepido per 1 ora e mezza, fino al raddoppio del volume.
Nel frattempo preparate il ripieno mescolando il burro morbido con lo zucchero di canna, il cardamomo e un pizzico di cannella. Quando l’impasto sarà pronto, stendetelo su una superficie leggermente infarinata formando un rettangolo di circa 40×30 cm. Spalmatevi sopra il ripieno in modo uniforme e ripiegate il rettangolo su sé stesso (dal lato lungo) in modo da ottenere una lunga striscia. Con un coltello affilato o una rotella, tagliate delle strisce larghe circa 2 cm e fatele riposare coperte per 7-8 minuyi.
Prendete poi ogni striscia, arrotolatela su sé stessa formando un nodo, e posizionatela su una teglia rivestita di carta forno. Coprite i nodi e lasciateli lievitare ancora 30-40 minuti. Spennellate le brioche con l’uovo sbattuto e cospargete con zucchero in granella. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 10-12 minuti, fino a doratura. Infine, lasciate intiepidire su una gratella prima di servirle.
Conservazione
Conservate le girelle in un contenitore per dolci per vari giorni e se perdessero morbidezza, basterà scaldarle due minuti in forno o pochi secondi in microonde.