Iris con Crema di Ricotta


1. Preparare l’impasto della brioche:
In una ciotola piccola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme al cucchiaino di miele. Lascia riposare per circa 10 minuti fino a quando il lievito non diventa attivo e si forma una schiumetta in superficie.
In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il sale, la scorza di arancia e la vaniglia. Mescola bene.
Fai un buco al centro e versa il lievito attivato, l’uovo e il burro ammorbidito. Inizia a mescolare con una forchetta e poi impasta con le mani, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario, aggiungi un po’ di latte per rendere l’impasto più morbido.
Copri l’impasto con un panno umido e lascia lievitare per almeno 1 ora in un luogo caldo, finché non raddoppia di volume.
2. Preparare la crema di ricotta:
Setaccia la ricotta per eliminare eventuali grumi. Poi, in una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero a velo, la scorza di limone e l’essenza di vaniglia fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Se vuoi, aggiungi le gocce di cioccolato per un tocco in più.
Metti la crema di ricotta in frigorifero per un’ora, così si rassoda un po’ e sarà più facile farcire le iris.
3. Formare le Iris:
Una volta che l’impasto ha lievitato, dividilo in 10 palline (circa 60-70 g ciascuna). Stendi ogni pallina su un piano infarinato formando un piccolo cerchio.
Metti al centro di ogni cerchio un cucchiaio abbondante di crema di ricotta e richiudi l’impasto formando una pallina, sigillando bene i bordi.
Disponi le palline su una teglia rivestita con carta da forno e lascia lievitare per altri 30 minuti.
4. Cottura:
Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
Spennella le iris con un uovo sbattuto e, se vuoi, spolvera con un po’ di zucchero semolato per dare un effetto croccante e dorato.
Cuoci le iris nel forno preriscaldato per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno dorate e cotte all’interno. 

Voir moins
Toutes les réactions :

1,6 K

109
1,3 K

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire