1. Taglia le melanzane a fette spesse mezzo centimetro e mettile a riposare cosparse di sale grosso dentro uno scolapasta per circa 15 minuti. Questo passaggio aiuterà a eliminare l’acqua di vegetazione e a rendere le melanzane più saporite.
2. Riscalda abbondante olio di semi in una padella e friggi le fette di melanzana per un paio di minuti per lato, finché non diventano dorate e croccanti.
3. Mentre le melanzane si cucinano, prepara un sugo semplice: fai soffriggere uno spicchio d’aglio in poco olio d’oliva, poi versa la passata di pomodoro. Aggiusta di sale e pepe, e lascia cuocere per circa 10 minuti.
4. Insaporisci il sugo con le foglie di basilico e aggiungi gli spaghetti, cotti al dente e scolati bene, mescolando affinché si impregnano di sapore.
5. Pronto a comporre gli involtini? Su ogni fetta di melanzana, adagiare un po’ di spaghetti al pomodoro e due cubetti di provola al centro. Arrotola il tutto formando un involtino delizioso.
6. Disponi gli involtini in una teglia da forno, uno accanto all’altro, con un po’ di spazio. Copri con un’altra dose di salsa di pomodoro, spolvera con il parmigiano grattugiato e cuoci in forno caldo a 190°C per circa 15 minuti, finché non saranno dorati e gratinati.

Involtini di Melanzane Ripieni di Spaghetti
vedere il seguito alla pagina successiva