Involtini di Melanzane con Asiago e Basilico

 

  1. Per preparare gli Involtini di Melanzane con Asiago e Basilico, iniziate preriscaldando il forno a 200°C e passate poi a taglaire le melanzane a fette longitudinali dello spessore di 5 mm.
  2. Disponete le fette di melanzana su una teglia rivestita di carta forno, spennellatele con un filo di olio extravergine di oliva e salate leggermente. Infornate e fate cuocere per circa 20 minuti o fino a che non diventano morbide.
    Ricetta Involtini Melanzane Asiago Basilico Procedimento 2
    Ricetta Involtini Melanzane Asiago Basilico Procedimento 3
  3. Nel frattempo, preparate la salsa di pomodoro. In una padella, soffriggete l’aglio tritato con un filo di olio. Aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
    Ricetta Involtini Melanzane Asiago Basilico Procedimento 10
    Ricetta Involtini Melanzane Asiago Basilico Procedimento 11
  4. Una volta cotte, tirate fuori le melanzane dal forno e lasciatele intiepidire per qualche minuto. Su ogni fetta di melanzana, adagiate due foglie di basilico e un bastoncino di formaggio asiago. Arrotolate le fette di melanzane formando gli involtini.
    Ricetta Involtini Melanzane Asiago Basilico Procedimento 6
    Ricetta Involtini Melanzane Asiago Basilico Procedimento 7
  5. Disponete gli involtini in una padella con la salsa di pomodoro, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco dolce per alcuni minuti, girandoli di tanto in tanto.
    Ricetta Involtini Melanzane Asiago Basilico Procedimento 8
    Ricetta Involtini Melanzane Asiago Basilico Procedimento 12
  6. Una volta che l’asiago si sarà ben sciolto e gli involtini insaporiti togliete dal fuoco e servite gli Involtini di Melanzane con Asiago e Basilico ben caldi accompagnati da una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire