Ingredienti per il CIAMBELLONE SALATO CON ASPARAGI E PANCETTA

Come prima cosa occupatevi degli asparagi: eliminatene la parte finale più coriacea, tagliate i gambi a piccole rondelle di circa mezzo centimetro, mentre le punte lasciatele intere.

Sciacquateli delicatamente dentro un colino sotto acqua corrente per qualche secondo.

In una padella antiaderente fate sciogliere una noce di burro, poi versatevi gli asparagi tenendo invece da parte le punte; salate e pepate a piacere, poi aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e lasciateli cuocere. Ci vorranno circa una decina di minuti a seconda di quanto avete fatto grandi le rondelle.

Ovviamente se durante la cottura dovesse servire, aggiungete un altro po’ d’acqua.

Una volta cotti gli asparagi, poneteli in un colino a raffreddare e scolare la loro acqua di cottura nel caso ne fosse rimasta.

Nella stessa padella in cui avete cotto i gambi degli asparagi cuocete anche le punte, che dovranno essere cotte ma non troppo, in modo che non si sfaldino. Tenete da parte anche quelle, serviranno a decorare la superficie del vostro ciambellone.

N.B.: mentre vi occupate della cottura degli asparagi, in un pentolino preparate anche le uova sode, che vi serviranno per farcire il vostro ciambellone. Come potete immaginare, l’inserimento delle uova sode è facoltativo, ma vi assicuro che farà la differenza, sia a livello di gusto sia a livello scenografico!

Prendete ora una ciotola capiente e rompetevi le uova, aggiungete mezzo cucchiaino di sale, il latte, l’olio di semi e lo yogurt; sbattete con le fruste elettriche fino a quando gli ingredienti non saranno tutti ben amalgamati tra loro. Ci vorrà meno di un minuto.

Pubblicità

Aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolate bene, poi cominciate e incorporare la farina un po’ alla volta sempre mescolando con le fruste elettriche.

Aggiungete anche il lievito, mi raccomando setacciato, al contrario della farina per cui non è necessario in questa ricetta.

Aggiungete, infine, anche la provola tagliata a cubetti di circa un centimetro, i cubetti di pancetta e gli asparagi che nel frattempo si saranno raffreddati. Mescolate bene e delicatamente con un cucchiaio o una marisa.

Imburrate (o oliate) e infarinate lo stampo da ciambellone da 23 cm eliminando la farina in eccesso e, con il cucchiaio, distribuite alla base circa quattro cucchiai di impasto e livellate.

Aggiungete le uova sode tagliate per il lungo a metà, con il tuorlo rivolto verso il basso e facendo una leggera pressione con le dita. A questo punto versatevi sopra tutto il restante impasto e livellate bene.

Pubblicità

Per rendere ancora più bello il vostro ciambellone salato, prima di infornarlo distribuite in superficie le punte degli asparagi che avevate preparato precedentemente, qualche cubetto di pancetta, poi cuocetelo in forno statico preriscaldato a 180°C gradi nel ripiano centrale del forno per circa 45-50 minuti.

E’ importantissimo che, prima di sfornarlo, controlliate bene se risulta veramente cotto all’interno: inserite nella zona centrale uno stuzzicadenti e, quando lo estraete, dovrà risultare completamente asciutto.

Sfornate il vostro favoloso CIAMBELLONE SALATO CON ASPARAGI E PANCETTA, lasciatelo intiepidire poi estraetelo dallo stampo. Gustatelo a temperatura ambiente o ancora leggermente tiepido.

Alto, sofficissimo e saporito, ne rimarrete davvero conquistati.

ciambellone salato con asparagi e pancetta

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire