
I ricciarelli sono dolcetti tradizionali senesi,
Ingredienti Principali
- Mandorle: 300 g (preferibilmente non pelate)
- Zucchero: 200 g
- Albume: 2 (circa 70 g)
- Scorza di limone: 1 (grattugiata)
- Scorza d’arancia: 1 (grattugiata)
- Zucchero a velo: q.b. per decorare
- Lievito in polvere: 1/2 cucchiaino (facoltativo)
- Un pizzico di sale: per esaltare il sapore
3. Preparazione dei Ricciarelli
3.1 Preparazione delle Mandorle
- Tostare le Mandorle: Preriscalda il forno a 180°C. Distribuisci le mandorle su una teglia e tostale per 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non saranno dorate. Questo passaggio esalta il loro sapore.
- Macinarle: Una volta raffreddate, trita le mandorle in un mixer fino a ottenere una farina fine. Fai attenzione a non ridurle in pasta.
3.2 Preparazione dell’Impasto
- Montare gli Albumi: In una ciotola, monta gli albumi a neve con un pizzico di sale fino a quando non diventano soffici e spumosi. Puoi utilizzare una frusta elettrica per facilitare il processo.
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva