1. Preparazione degli ingredienti:
Scolate bene le mozzarelle se sono in acqua o siero. Se usate la mozzarella a blocchi, tagliatela a cubetti di circa 2 cm per lato.
In una ciotola unire il pangrattato, il parmigiano grattugiato, le erbe aromatiche italiane, l’aglio in polvere, sale e pepe.
2. Rivestire la mozzarella:
In un’altra ciotola sbattiamo leggermente le uova.
Passate ogni pezzetto di mozzarella nell’uovo sbattuto, poi passatela nel composto di pangrattato e parmigiano per ricoprirla bene.
Ripetere per ogni pezzo in modo che sia ben coperto. Per un rivestimento più spesso potete fare una seconda passata nell’uovo e nel pangrattato.
3. Cottura:
Opzione 1: frittura
Scaldare l’olio in una padella a fuoco medio.
Friggere i bocconcini per 2 o 3 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti. Fate attenzione a non cuocerli troppo a lungo per evitare che la mozzarella fuoriesca.
Scolare su carta assorbente.
Opzione 2: cottura al forno
Preriscaldare il forno a 200°C (400°F).
Disporre i bocconcini su una teglia foderata con carta da forno e ungerli leggermente con olio.
Cuocere per 10-12 minuti, fino a quando saranno dorate e croccanti, girandole a metà cottura.
4. Servizio:
Servire i bocconcini di parmigiano e mozzarella caldi, con salsa marinara, salsa di pomodoro o pesto per immersione.
Consiglio :
Variante: aggiungere pepe di Espelette o paprika per un tocco piccante.
Mozzarella: Assicuratevi che la mozzarella sia ben scolata per evitare che rilasci troppa acqua durante la cottura.
Preparati in anticipo: puoi preparare i bocconcini in anticipo e conservarli in frigorifero prima della cottura.

I bocconcini di parmigiano e mozzarella
vedere il seguito alla pagina successiva