Gnudi Toscani al Burro e Salvia

Istruzioni:
1. Preparare gli spinaci: Lavare e tagliare finemente gli spinaci freschi. In una padella ampia, scaldare un filo d’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungere gli spinaci e cuocere per 1-2 minuti a fuoco medio. Scolare bene gli spinaci e strizzarli per eliminare l’acqua in eccesso.

2. Preparare l’impasto: In una ciotola, sbattere l’uovo. Aggiungere il parmigiano grattugiato e la farina, mescolando fino a ottenere una consistenza uniforme. Aggiungere gli spinaci tagliati e la ricotta ben scolata. Mescolare bene fino a formare un composto asciutto e omogeneo.

3. Formare gli Gnudi: Con le mani leggermente umide, formare delle palline di impasto (gnudi) o cilindri allungati. Passare gli gnudi nella farina per infarinarli leggermente e disporli su un foglio di carta da forno.

4. Cottura: Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata. Cuocere gli gnudi in acqua bollente finché non salgono in superficie da soli, indicativamente per circa 3-4 minuti.

5. Preparare il condimento al burro e salvia: In una padella, far sciogliere del burro e aggiungere foglie di salvia lavate. Rosolare gli gnudi cotti nel burro alla salvia a fuoco basso finché sono ben caldi.

6. Servire: Disporre gli gnudi su piatti individuali. Condire con burro fuso aggiuntivo, foglie di salvia tritate finemente e scaglie di parmigiano fresco.

Consiglio: Gli gnudi sono deliziosi serviti con una spruzzata di limone o una spolverata di pepe nero fresco per un tocco aggiuntivo di gusto.

Goditi i tuoi Gnudi Toscani al Burro e Salvia! Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire