Gnocchi zucca e salsiccia

PREPARAZIONE DEGLI GNOCCHI ZUCCA E SALSICCIA

  1. 1. La prima cosa da fare per preparare questa ricetta, è quello di mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata nella quale andrai a cuocere poi gli gnocchi.

  2. 2. Prepara il sugo iniziando dalla zucca che devi lavare accuratamente per togliere ogni eventuale residuo di sporco.

     

    3. Una volta che avrai lavato la zucca, togli tutta la buccia e poi taglia a cubetti piuttosto piccoli la polpa della zucca.

    gnocchi zucca e salsiccia preparazione
    4. Metti sul fuoco una padella di medie dimensioni con un filo d’olio extravergine d’oliva e quando sarà ben caldo, mettivi a rosolare lo spicchio d’aglio fino a quando non avrà iniziato ad imbiondire.

    5. Togli dalla padella lo spicchio d’aglio e metti all’interno la zucca spezzettata; falla cuocere per circa 5 minuti aggiungendo sale e pepe a tuo piacimento.

    6. Spegni il fuoco e togli dalla padella circa 2/3 della zucca e mettili nel recipiente di un frullatore (io ti consiglio di utilizzare un frullatore ad immersione in quanto più pratico e veloce da utilizzare e da pulire).

    gnocchi zucca e salsiccia preparazione 2
    7. Frulla bene la zucca fino ad ottenere una crema molto fluida e poi rimettila nella padella assieme alla zucca a pezzetti.

    gnocchi zucca e salsiccia preparazione 3
    8. Metti adesso nella padella anche la salsiccia dopo averla liberata dalla pelle e spezzettata in pezzetti piuttosto piccoli.

    9. Fai rosolare la salsiccia a fuoco basso insieme alla zucca in modo che si sciolga leggermente il grasso e, con il suo gusto, vada ad insaporire ancora di più il condimento.

    10. A questo punto puoi mettere a cuocere gli gnocchi che saranno pronti in pochissimi minuti.

    11. Una volta che gli gnocchi saranno cotti, scolali e mettili immediatamente nella padella con il sugo.

    12. Amalgama bene gli gnocchi con il condimento e, a questo punto, i tuoi gnocchi con zucca e salsiccia saranno pronti per essere serviti in tavola.

    13. Porta in tavola gli gnocchi ben caldi appena preparati.

    Se ti è piaciuta questa ricetta, non perderti quella delle linguine alla zucca e gamberetti e delle trofie alla crema di zucca e speck.

    CONSIGLI

    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire