Gnocchetti di amaretti con zucca e guanciale, sfiziosi e originali

Frullate gli amaretti riducendoli in farina e amalgamateli alla farina 00, unendo anche un cucchiaio di paprika forte, uno di cacao amaro e uno di prezzemolo tritato e regolate di sale. Formate una fontana con il composto ottenuto, rompetevi le uova nel centro e impastate con le mani per qualche minuto.
Dividete l’impasto in piccole porzioni e modellate ciascuna in una lunga striscia; tagliate ciascuna striscia in piccoli tocchetti e poi schiacciate ciascun tocchetto leggermente con i rebbi di una forchetta per dare la tipica forma degli gnocchi.
Rosolate in una padella ben calda 4 fette di guanciale, finché non sarà trasparente, quindi tenete da parte le fette e cuocete la zucca, tagliata a pezzetti, nel grasso del guanciale, per 10-12 minuti.
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolateli con un mestolo forato quando cominceranno a venire a galla, trasferendoli nella padella con la zucca.
Lasciate insaporire gli gnocchi per 1 o 2 minuti, completate con una manciata di parmigiano reggiano grattugiato e portate in tavola.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire