
GELATO ALLA FRAGOLA NEL FRULLATORE
Preparazione:
1. La prima cosa che faremo sarà preparare la coulis di lamponi per dare un buon sapore al gelato, e queste sono fatte in casa.
Scaldate un pentolino con lo zucchero, i lamponi e una spruzzata di succo d’arancia. Lasciate cuocere per qualche minuto e frullate, poi passate al colino in modo che risulti il più fine possibile e mettetela da parte in frigorifero.
2. Adesso prepariamo lo stampo; Il mio è un cartone del latte vuoto, quelli stretti non quelli larghi, ho 2 barrette. Togliete uno dei lembi con un taglierino, togliete una rondella sul coperchio, lavate e asciugate il pane, poi mettete all’interno una striscia di carta forno e fatela sporgere dai bordi, per facilitare la sformatura.
3. In una ciotola molto fredda, e con i gambi ben freddi, montiamo la panna, che deve contenere almeno il 35% di grassi. Montare la panna con le fruste elettriche fino a renderla quasi montata, ma dalla consistenza cremosa, non è necessario che sia abbastanza soda per decorare le torte.
4. Una volta montata la panna, aggiungiamo poco a poco il latte condensato, che deve essere ben freddo, e sbattiamo con la frusta a bassa velocità finché i due ingredienti non saranno ben integrati. Questa sarà la base del nostro gelato ed ora dividetela in 3 parti più uguali possibile. In una parte mettere la vaniglia e mescolare, in un’altra mettere la coulis di lamponi e mescolare e in un’altra il cioccolato fuso e quasi fritto.
5. Puoi iniziare con qualsiasi gusto tu voglia, io ho iniziato con il cioccolato. Mettete uno strato di cioccolato negli stampini e mettete in freezer per una o due ore, poi mettete un altro strato di crema ai lamponi, lasciate in freezer per un’altra ora e terminate con la crema al gusto vaniglia e mettete in freezer per una notte .
Mentre gli strati risiedono nel congelatore, le ciotole di crema spalmabile aspetteranno nel frigorifero. Togliere dal freezer e tagliare con cura le estremità dello stecco, per facilitare lo sformamento, servire con biscotti glassati o direttamente nei piatti.