
Gelato alla ciliegia nera
Dopo aver mescolato la panna con il latte condensato, aggiungete il liquore maraschino e sbattete il tutto fino ad ottenere una crema liscia e spumosa. A questo punto alterniamo il composto ottenuto con le amarene, irrorando gli strati con il loro sciroppo di conservazione e lasciamo riposare in freezer per almeno 8 ore. Per creare il tipico effetto variegato, basta mescolare delicatamente il composto con un bastoncino di legno o, come il nostro, di acciaio. Una volta pronto, il gelato marmorizzato all’amarena può essere gustato in tutto il suo splendore.
Vi consigliamo di servirlo in tazze, accompagnato da cialde, biscotti o meringhe sbriciolate: conquisterà anche i commensali più esigenti.
Scopri come prepararlo seguendo il procedimento e i consigli passo dopo passo. Da provare anche il gelato alla stracciatella e ricotta.