Gallinella di mare al forno: una ricetta di pesce gustosa e delicata

La gallinella di mare al forno è un piatto di pesce semplice e dal sapore delicato che conquisterà anche i palati più raffinati. La preparazione è facile e veloce, perfetta per una cena speciale o un pranzo elegante. La carne di gallinella, infatti, è morbida e saporita, e la cottura al forno esalta la sua freschezza e delicatezza, rendendo questo piatto un vero piacere per il gusto.

Ingredienti:
1 gallinella di mare intera (circa 1 kg)

2 spicchi d’aglio

1 rametto di rosmarino

1 limone

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

200 ml di vino bianco secco

Un mazzetto di prezzemolo fresco

2 pomodori maturi

1 cipolla piccola (facoltativo)

Istruzioni:
Preparare la gallinella: Prima di tutto, pulite e sfilettate la gallinella di mare, eliminando eventuali scaglie, interiora e pinne. Se preferite, potete lasciarla intera.

Condire il pesce: Preriscaldate il forno a 180°C. Mettete il pesce su una teglia da forno precedentemente unta con un filo d’olio extravergine d’oliva. Cospargete con sale, pepe, e distribuite i rametti di rosmarino e gli spicchi d’aglio schiacciati sopra il pesce.

 

 

Aggiungere i pomodori e il limone: Lavate i pomodori, tagliateli a cubetti e distribuiteli sulla gallinella. Spremete il succo di un limone sopra e aggiungete qualche fettina di limone sulla superficie del pesce.

Cuocere: Versate il vino bianco nella teglia e infornate per circa 25-30 minuti, fino a quando la carne della gallinella risulterà ben cotta ma ancora morbida. Durante la cottura, potete bagnare il pesce con il suo stesso fondo di cottura per mantenerlo umido e saporito.

Finalizzare: Una volta pronto, sfornate il pesce, aggiungete il prezzemolo tritato fresco e servite subito.

Consigli per servire e conservare:
Servire: Accompagnate la gallinella al forno con un contorno di patate al forno o verdure grigliate per un piatto completo. Un buon bicchiere di vino bianco fresco, come un Vermentino o un Pinot Grigio, completerà perfettamente il pasto.

Conservazione: Se dovesse avanzare, potete conservare la gallinella in frigorifero per un massimo di 2 giorni. È consigliabile riscaldarla delicatamente nel forno per mantenere la sua morbidezza.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire