Step 1
In una ciotola capiente unisci la farina con lo zucchero, il lievito di birra fresco, la scorza di un limone, la scorza di un’arancia, l’uovo, un poco di acqua 1 e mescola con cucchiaio di legno.
Step 2
Quando gli ingredienti si saranno uniti versa l’acqua restante e impasta con le mani 2.
Step 3
Quando ottieni un impasto compatto aggiungi il sale e il burro 3.
Step 4
Lavora ancora un po’ l’impasto per incorporare gli ingredienti, copri la ciotola con la pellicola trasparente 4 e lascialo lievitare per 2 ore o fino al raddoppio delle dimensioni.
Step 5
Dividi il panetto a metà. Stendi la prima metà col matterello 5.
Step 6
Ritaglia dei cuori del formato di 10 cm usando un tagliabiscotti 6.
Step 7
Trasferisci i cuori sulla carta forno e con uno stampo più piccolo taglia un cuore al centro di ognuno 7. Coprili con un canovaccio e fai lievitare per 1 ora.
Step 8
Stendi anche la seconda metà dell’impasto e taglialo in diversi rettangoli. Versa la crema di nocciole su un rettangolo usando il cucchiaino 8.
Step 9
Bagna il bordo del rettangolo con l’acqua e copri con un secondo rettangolo. Chiudi bene i bordi 9.
Step 10
Usa il taglia biscotti a forma di cuore per tagliare dei pezzi in prossimità della crema di nocciole 10.
Step 11
Trasferisci i cuori sulla carta forno 11, coprili con il canovaccio e falli lievitare per 1 ora.
Step 12
Poi friggili nell’olio bollente fino alla doratura 12.
Step 13
Passa le frittelle a forma di cuore nello zucchero e servile 13.
Consigli
Puoi farcire le frittelle a forma di cuore anche con crema pasticciera o marmellata e puoi farcirle anche dopo la cottura, aggiungendo il ripieno con l’aiuto di un sac à poche.
Conservazione
Puoi conservare le frittelle a forma di cuore per 1 giorno all’interno di un sacchetto per alimenti ben chiuso, anche se è consigliabile consumarle subito dopo la preparazione, per gustarle al meglio.