Frittata di melanzane e pomodorini

Frittata di melanzane e pomodorini
Per preparare la frittata di melanzane e pomodorini come prima cosa lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele prima a fette e poi a cubetti di circa 1 cm di spessore (1-2). Scaldate abbondante olio e portatelo alla temperatura di 170°. Quando sarà caldo immergete le melanzane poco per volta 23,

Frittata di melanzane e pomodorini
e friggetele per circa 4 minuti 4. Quando saranno cotte scolatele e trasferitele su un vassoio foderato con carta assorbente, per togliere l’olio in eccesso 5. Passate ora al cipollotto: eliminate la parte finale con le radici 6

Frittata di melanzane e pomodorini
e tagliatelo a rondelle 7. Tagliate poi i pomodorini a metà 8. Scaldate un filo d’olio in un tegame 9

Frittata di melanzane e pomodorini
aggiungete i cipollotti 10 e i pomodorini 11. Salate, pepate 12

Frittata di melanzane e pomodorini
e untie 1 cucchiaino di zucchero di canna 13. Lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma alta, poi unite anche le melanzane fritte 14 e saltate il tutto.

Frittata di melanzane e pomodorini
Unite qualche foglia di basilico e abbassate la fiamma 16. Nel frattempo tagliate il caciocavallo a cubetti 17. Poi in una ciotola rompete le uova, unite il Parmigiano 18

Frittata di melanzane e pomodorini
e il caciocavallo 19. Sbattete il tutto 20 e versate in padella 21.

Frittata di melanzane e pomodorini
Aspettate qualche secondo 22, poi coprite con un coperchio 23 e lasciate cuocere per una decina di minuti a fuoco medio-basso. Trascorsi i 10 minuti utilizzando una marisa staccate i bordi della frittata dal tegame 24

Frittata di melanzane e pomodorini
e utilizzando il coperchio, o un piatto più grande, girate la frittata 25. Proseguite la cottura per altri 2 minuti 26 e servite la vostra frittata con melanzane e pomodorini 27.

Conservazione

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire