Frittata di carciofi e funghi

 

  1. Per preparare la nostra Frittata di carciofi e funghi, la prima cosa da fare è quella di mettere dell’acqua fredda in una ciotola e spremervi dentro il succo del limone.

  2. Pulire i carciofi, togliendo le foglie esterne dure, fino ad arrivare a quelle bianche e tenere. Eliminare il gambo, lasciandone solo un centimetro e togliere la parte esterna.

  3. Tagliare anche le punte delle foglie dei carciofi, quindi, dividerli a metà. Eliminare l’eventuale barbetta interna e tagliare ogni carciofo a fettine sottili.

  4. Man mano, metterli ammollo nell’acqua con il limone, per non farli annerire. Passare, ora, ai funghi. Questi vanno puliti con un panno umido, senza essere lavati, dopo aver tolto il terriccio presente nel gambo.

  5. Affettare anche i funghi sottilmente e metterli da parte. In una padella, mettere metà della quantità di olio e lasciare scaldare a fuoco moderato.

  6. Aggiungere l’aglio tritato e lasciare rosolare appena. Intanto, scolare i carciofi e tamponarli con della carta assorbente, quindi mettere in padella anche questi.

  7. Lasciare rosolare per qualche minuto e unire i funghi. Aggiungere un pizzico di sale, il pepe e il prezzemolo. Mettere il coperchio e lasciare cuocere per 5 minuti, mescolando spesso.

  8. In una ciotola o in un piatto fondo, sbattere le uova e aggiungere il pecorino e il pangrattato. Mescolare bene e versare sui carciofi e funghi.

  9. Mettere di nuovo il coperchio e lasciare cuocere, fino a quando le uova si rapprenderanno. Facendo attenzione a non scottarsi, girare la padella sottosopra,, in modo che la frittata si trovi nel coperchio.

  10. Aggiungere l’olio rimanente e lasciare scivolare la frittata dentro la padella, stavolta senza mettere il coperchio. Cuocere per un paio di minuti e spegnere il fuoco.

  11. Una volta cotta, tagliare la frittata a spicchi e portarla in tavola calda. Se, invece, dovesse essere servita come antipasto, tagliarla a pezzetti più piccoli.

  12. Se dovesse capitare di usare i carciofi conservati al naturale nell’acqua, allora questi, una volta scolata l’acqua di conservazione, andranno asciugati bene prima di essere messi in padella.

  13. La Frittata di carciofi e funghi è pronta. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire