Preparazione degli ingredienti:
Sbuccia le patate e grattugiale finemente.
Taglia la cipolla a fette sottili.
Grattugia il formaggio Montasio.
Cottura della cipolla:
In una padella antiaderente, scalda un filo di olio extravergine di oliva.
Aggiungi la cipolla e falla soffriggere a fuoco medio fino a quando diventa trasparente.
Aggiunta delle patate:
Unisci le patate grattugiate alla padella.
Mescola bene e cuoci per circa 10 minuti, finché le patate iniziano ad ammorbidirsi.
Incorporazione del formaggio:
Aggiungi il formaggio Montasio grattugiato.
Mescola per amalgamare gli ingredienti.
Regola di sale e pepe secondo il tuo gusto.
Formazione del Frico:
Compatta il composto nella padella, formando una sorta di frittata.
Cuoci a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, finché il fondo diventa dorato e croccante.
Girare il Frico:
Con l’aiuto di un piatto o di un coperchio, gira il Frico.
Cuoci l’altro lato per altri 10-15 minuti, fino a ottenere una doratura uniforme.
Servizio:
Una volta cotto, trasferisci il Frico Friulano su un piatto da portata.
Servilo caldo, magari accompagnato da una porzione di polenta per un’esperienza culinaria completa.
Note
Per ulteriori dettagli sulla preparazione del Frico Friulano, puoi consultare la Storia e Tradizione del Frico Friulano.