Preriscaldare il forno a 180°C.
Mescolare la farina e il lievito (e lo zucchero se piace) quindi aggiungere la margarina o il burro morbido, incorporandolo con la punta delle dita un po’ come se fosse pasta frolla. Aggiungere il pizzico di sale.
Aggiungere poi il latte in tre riprese mescolando con le mani fino a formare una palla omogenea.
Stendete l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato fino ad uno spessore di 2 cm (o anche poco più). Dovete mantenere un buon spessore, potete stendere l’impasto con il palmo della mano e rifinire velocemente con il mattarello per evitare di avere un impasto troppo sottile, non è quello che cerchiamo per questa ricetta.
Poi ritagliate dei tondi utilizzando un tagliabiscotti (o un bicchiere), io ho fatto dei tondi da 4 cm per gli scones piccoli ma nulla vi vieta di farne di più grandi. Disporre gli scones su una teglia foderata con carta da forno.
Cuocere per 15 minuti a fuoco rotante. Gli scones dovranno risultare dorati.
Conservare per 2 o 3 giorni in un contenitore ermetico. Sono molto più buone il giorno stesso, ancora calde ma una volta passate velocemente nel tostapane sono anche buonissime!

Focaccine
vedere il seguito alla pagina successiva