Step 1
Raccogli in una ciotola capiente la farina, lo zucchero e il lievito di birra fresco sbriciolato. Inizia poi a versare il latte 1.
Step 2
Lavora gli ingredienti con un cucchiaio, proseguendo poi ad aggiungere anche l’olio e il sale 2.
Step 3
Quando il composto inizierà a prendere forma, impastalo con le mani per qualche minuto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Ungi leggermente la ciotola e sistemalo all’interno 3, coprilo con un foglio di pellicola trasparente e lascialo riposare in forno spento, con la luce accesa, per 3 ore.
Step 4
Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto su un foglio di carta forno unto con un goccino di olio e dividilo in due parti, una leggermente più grande dell’altra 4.
Step 5
Stendi la porzione più grande sulla carta forno e posizionala all’interno di una teglia da 35 x 25 cm 5.
Step 6
Farcisci con le fettine di prosciutto cotto e dei pezzetti di mozzarella ben asciutta (se necessario, tamponala con della carta da cucina). Posiziona la mozzarella in mucchietti a equa distanza 6.
Step 7
Stendi anche la seconda porzione dell’impasto e adagiala sul ripieno, andando poi a ripiegare i bordi verso il basso in modo da racchiuderlo all’interno. Procedi poi a incidere l’impasto per formare un reticolo a mo’ di trapunta, quindi disponi i bastoncini di formaggio filante 7. Copri con pellicola e lascia lievitare ancora per 30 minuti.
Step 8
Trascorso questo tempo, spennella la superficie della focaccia con un uovo sbattuto 8 e cuocila in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti. Una volta cotta, lasciala intiepidire leggermente prima di servirla.
Step 9
La focaccia trapunta è pronta per essere gustata 9.
Conservazione