Focaccia alla Genovese, o Fügassa 

  1. Preparare l’impasto:
    • Sciogli il lievito di birra e lo zucchero in metà dell’acqua tiepida e lascia riposare per qualche minuto.

  • In una ciotola capiente (o in una planetaria), mescola la farina con il sale fino, quindi aggiungi l’acqua con il lievito e il resto dell’acqua gradualmente.
  • Aggiungi anche 30 ml di olio d’oliva e impasta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, elastico e leggermente appiccicoso.
  1. Prima lievitazione:
  • Copri la ciotola con un panno e lascia lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa 1-2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
  1. Stendere l’impasto:
    • Ungi generosamente una teglia rettangolare (circa 30×40 cm) con l’olio d’oliva.

  • Trasferisci l’impasto nella teglia e, con le mani ben oliate, stendilo delicatamente fino a coprire tutta la superficie della teglia.
  1. Fare i caratteristici “buchi”:
    • Dopo aver steso l’impasto, coprilo e lascialo riposare per altri 30 minuti.

  • Con le dita, premi la superficie della focaccia creando i caratteristici “buchi”, spingendo le dita fino a toccare il fondo della teglia.
  1. Emulsione di acqua e olio:
    • Prepara un’emulsione mescolando 30 ml di olio d’oliva e 30 ml di acqua tiepida. Versa l’emulsione sopra la focaccia, distribuendola in modo che riempia i buchi.

  • Cospargi la superficie con un po’ di sale grosso per esaltare il sapore.
  1. Cuocere la focaccia:
    • Preriscalda il forno a 220°C.

  • Inforna la focaccia e cuoci per circa 15-20 minuti, fino a quando la superficie è dorata e croccante.
  1. Servire:
  • Sforna la focaccia e lasciala intiepidire per qualche minuto prima di tagliarla a pezzi. Puoi gustarla così com’è o accompagnarla con formaggi, salumi o verdure grigliate.

⏱️ Tempo di preparazione: 20 minuti

⏱️ Tempo di lievitazione: 1 ora e 30 minuti

⏱️ Tempo di cottura: 15-20 minuti

⏱️ Tempo totale: Circa 2 ore e 30 minuti

🍽️ Porzioni: 4-6 persone

🔥 Calorie: Circa 300 kcal per porzione

La Focaccia alla Genovese è un piacere semplice ma irresistibile, che racchiude il sapore della Liguria in ogni morso. Buon appetito! 🍞🌿✨

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire