-
Pulire delicatamente i fiori di zucca, lasciando un poco di gambo, inciderli nel senso verticale per eliminare il pistillo molto delicatamente, per evitare che si aprono e si rovinano.
Lavarli con acqua fredda, scolarli e tamponarli con un canovaccio pulito.
Effettuare velocemente questa operazione per evitare che i fiori di zucca si sciupino.
Nel frattempo preparare la pastella mescolando semplicemente tutti gli ingredienti con l’aiuto di una frusta per non far formare grumi.
L’impasto ottenuto deve risultare liscio e fluido.
A questo punto mettere a scaldare abbondante olio in una padella antiaderente.
Passare ogni singolo fiore di zucca nella pastella e poi nell’olio bollente.
Quando sono ben dorati, scolarli e adagiarli su carta assorbente per far grondare l’olio, prima di servire.
Ottimi serviti caldi con un pizzico di sale e pepe.
Buon aperitivo a tutti voi!
Note
I fiori di zucca in pastella sono ideali da servire come antipasto, aperitivo, un buffet, ma anche alle feste sono sempre graditi.
Per questa ricetta consiglio di acquistare i fiori di zucca il giorno stesso della preparazione.