
Festività Golose: La Tradizionale Torta di Frutta di Natale
Per la decorazione:
Zucchero a velo
Frutta secca a scelta (noci, mandorle, pistacchi)
Istruzioni
Preparazione della frutta: Metti l’uvetta, le ciliegie candite e le albicocche in una ciotola. Versa il succo d’arancia e il rum sopra la frutta e lascia riposare per almeno 1 ora.
Preparazione della torta: Preriscalda il forno a 160°C. Rivesti una teglia rotonda (20 cm di diametro) con carta da forno.
Montare il composto: In una ciotola grande, monta il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare.
Unire gli ingredienti secchi: Setaccia la farina con il lievito e le spezie, quindi incorpora gradualmente al composto di burro e uova.
Aggiungere la frutta: Scola la frutta dalla marinatura e aggiungila all’impasto insieme alle mandorle e alla scorza d’arancia. Mescola delicatamente per distribuire uniformemente.
Cuocere la torta: Versa l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie. Cuoci in forno per circa 1 ora e 30 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
Raffreddare e decorare: Lascia raffreddare completamente la torta prima di decorarla con zucchero a velo e frutta secca.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Accompagna la torta con una tazza di tè o un bicchiere di vin brulé per un’esperienza natalizia completa.
Conservazione: Avvolgi la torta in carta stagnola e conservala in un contenitore ermetico. Si mantiene morbida e saporita fino a 3 settimane. Per un sapore ancora più intenso, puoi spennellare la superficie con rum o brandy ogni pochi giorni.
Varianti
Torta senza alcol: Sostituisci il rum con succo di mela o arancia.
Versione vegana: Usa burro vegetale e sostituisci le uova con 3 cucchiai di semi di lino macinati mescolati con 9 cucchiai d’acqua.
Aggiunta di cioccolato: Per una versione più golosa, aggiungi 100 g di gocce di cioccolato fondente all’impasto.