-
In una ciotola mescolate il pecorino grattugiato e il pangrattato.
Fate sciogliere lo strutto nel microonde o a bagnomaria.
Sistemate la fetta di carne fra 2 fogli di carta da forno e appiattitela delicatamente con il batticarne. Eliminate il foglio di carta superiore e spennellate la superficie della carne con lo strutto fuso; cospargetela con metà del composto di pecorino e pangrattato. Stendete le fette di mortadella, sovrapponendole leggermente per non lasciare spazi vuoti poi stendete anche le fette di prosciutto. Cospargete con l’altra metà di pangrattato, quindi disponete da un lato le uova sode sgusciate. Una cosa importante da dire è che quando distribuite il ripieno sulla carne, dovete fare attenzione a lasciare circa 2 cm liberi ai bordi su tutti i lati della fetta. In questo modo sarà più facile avvolgere e sigillare il rotolo di carne.
-
Ripiegate verso l’interno i bordi della carne e arrotolate il falsomagro ben stretto, quindi legatelo con spago da cucina, poi con ago e un filo resistente cucite le 2 estremità. (Quando guardate le foto, non fate caso al colore della carne: per scongelarla l’ho lasciata qualche minuto in più nel microonde 🙁 )
-
Tritate la cipolla e soffriggetela in un tegame con un filo d’olio; aggiungete il falsomagro e rosolatelo bene, rigirandolo più volte. Sfumate con il vino rosso, aggiungete la polpa di pomodoro, il concentrato di pomodoro, qualche foglia di basilico e allungate con poca acqua; salate, pepate, mettete un coperchio e cuocete a fiamma bassissima per un’ora e 10 minuti, rigirando la carne un paio di volte e bagnandola spesso con il sugo, per farla rimanere morbida (se il sugo si dovesse asciugare troppo, allungatelo con un po’ d’acqua calda). Trascorso il tempo necessario aggiungete i piselli e proseguite la cottura per altri 20 minuti circa, fino a quando i piselli saranno cotti. A fine cottura aggiustate di sale se occorre, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
-
Quando il falsomagro sarà tiepido (quasi freddo) eliminate lo spago e il filo, quindi tagliatelo a fette e disponetelo in un piatto da portata o nei singoli piatti.
Nel frattempo riscaldate il sugo con i piselli e servite subito.