
Fagottini di ricotta e coulis di pomodorini: ode alla semplicità
Impastate in una ciotola la farina con le uova e un pizzico di sale, finché non otterrete un composto compatto e omogeneo; raccoglietelo in una palla, copritelo con una pellicola alimentare e lasciatelo riposare per 30 minuti, a temperatura ambiente.
Amalgamate la ricotta con sale, pepe, un bel pizzico di scorza di limone grattugiata e una grattugiata di noce moscata. Trasferite il composto in una tasca da pasticciere e lasciate riposare in frigorifero.
Scaldate un filo di olio in una padella, insaporite con uno spicchio di aglio e qualche foglia di basilico e cuocetevi 250 g di pomodorini tagliati a metà per 10 minuti, regolando di sale. Eliminate l’aglio e frullate il resto con un frullatore a immersione, quindi filtrate la salsa ottenuta.
Frullate con un frullatore a immersione la farina con l’olio di semi, la paprika o il curry e 160 g di acqua. Versate la metà del composto in una padella ben calda (diametro 22-24 cm); cuocete a fuoco basso per circa 6-8 minuti, finché non comincerà a seccarsi e la parte liquida sarà evaporata; staccate la cialda dalla padella con l’aiuto delle pinze e lasciatela raffreddare su carta assorbente. Ripetete l’operazione con l’altra metà del composto.
Stendete la pasta ottenendo una sfoglia sottile e ritagliatevi dei quadrati di 6-7 cm di lato; versate una noce di composto di ricotta al centro di ciascun quadrato, quindi passate un dito inumidito lungo i bordi della pasta; avvicinate prima i due angoli dello stesso lato, premendoli tra di loro, quindi quelli del lato opposto, poi chiudete i fagottini, sigillando i quattro angoli al centro e formando via via i fagottini.
Cuocete i fagottini in abbondate acqua bollente salata per un paio di minuti; scolateli e proseguite la cottura in una padella con i pomodorini avanzati per due minuti.
Distribuite nei piatti la coulis di pomodorini e guarnite con qualche goccia di crema di ricotta e limone; disponete poi nel centro dei piatti i fagottini e i pomdorini spadellati; completate con qualche foglia di basilico, qualche pezzo di cialda e un filo di olio e servite.