Fagottini ai broccoli e ricotta

 

Fagottini ai broccoli e ricotta - 1Fagottini ai broccoli e ricotta - 2Fagottini ai broccoli e ricotta - 3

Per preparare i fagottini con broccoli e ricotta iniziata dalla pulizia dei broccoli. Ricavate delle piccole cimette 1, che in totale peseranno circa 150 g. Ora passate alle patate: sbucciatele e tagliatele a cubetti di 1-2 cm 2. Tuffate broccoli e patate 3 in acqua bollente, leggermente salata, e cuocete per circa 15 minuti.

Fagottini ai broccoli e ricotta - 4Fagottini ai broccoli e ricotta - 5Fagottini ai broccoli e ricotta - 6

Nel frattempo prendete la salsiccia, eliminate il budello e tagliatela a tocchetti 4. Quando broccoli e patate saranno morbidi scolateli per bene in una ciotola 5 e schiacciateli con una forchetta 6.

Fagottini ai broccoli e ricotta - 7Fagottini ai broccoli e ricotta - 8Fagottini ai broccoli e ricotta - 9

Dovrete ottenere una purea omogenea 7. A questo punto versate in una padella un filo d’olio, un rametto di rosmarino e uno spicchio d’aglio 8. Aggiungete la salsiccia 8 e lasciatela rosolare sino a che non sarà ben dorata. Rimuovete quindi gli aromi 9.

Fagottini ai broccoli e ricotta - 10Fagottini ai broccoli e ricotta - 11Fagottini ai broccoli e ricotta - 12

Aggiungete la purea di broccoli e patate 10 e cuocete ancora qualche istante 11. Spegnete il fuoco, trasferite in una ciotola e lasciate raffreddare. Non appena il composto sarà tiepido aggiungete la ricotta 12.

Fagottini ai broccoli e ricotta - 13Fagottini ai broccoli e ricotta - 14Fagottini ai broccoli e ricotta - 15

Insaporite con la noce moscata 13, il sale e pepe. Mescolate bene sino ad ottenere un composto omogeneo 14. Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e, ponendo la parte lunga verso di voi, ricavate 4 rettangoli della stessa larghezza 15.

Fagottini ai broccoli e ricotta - 16Fagottini ai broccoli e ricotta - 17Fagottini ai broccoli e ricotta - 18

Riempiteli a metà, disponendo il ripieno al centro e lasciando 1 cm dai bordi 16 e poi richiudete la sfoglia, in modo da coprire il ripieno 17. Pinzate prima con le dita e poi con una forchetta, in modo da sigillare bene i bordi 18.

Fagottini ai broccoli e ricotta - 19Fagottini ai broccoli e ricotta - 20Fagottini ai broccoli e ricotta - 21

Incidete in superficie, creando 3 taglietti a forma di V 19 e trasferite su una leccarda con carta forno. Spennellate la superficie con il tuorlo 20 e cuocete in forno statico, preriscaldato a 200°, per circa 20/25 minuti. Sfornate e servite i vostri fagottini ancora caldi 21!

Conservazione

Consigliamo di consumare i fagottini entro poche ore. In alternativa potete conservarli in frigorifero per 1-2 giorni.

In entrambi i casi consigliamo di scaldarli leggermente prima di servirli!

Consiglio

Al posto della salsiccia potete usare la pancetta o delle acciughe sott’olio!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire